Ozonoterapia

A cosa serve
e quando usarla?

L’ozonoterapia è una terapia medica ad altissimo potere terapeutico e preventivo utilizzata per migliorare l’apporto di ossigeno ad ogni tessuto, organo, apparato e sistema corporeo.

L’utilizzo della miscela di ossigeno-ozono può avvenire attraverso diverse modalità di somministrazione:

  • Endovenosa (ossigeno ozonoterapia sistemica);
  • Iniettiva intramuscolare, intra-articolare o sottocutanea;
  • Insufflativa, rettale e vaginale.

Scoperta dal chimico tedesco Christian Friedrich Schönbein nel 1840, la soluzione è stata utilizzata in medicina fin dai primi anni del ‘900 per la sua potente azione germicida sulle ferite. Oggi rappresenta una terapia sempre più diffusa tra i pazienti che la utilizzano come alleato prezioso per il mantenimento della salute, ottenendo grandi benefici.

Un alleato per la salute

I benefici dell’ozonoterapia sono:

  • Effetto anti-aging, poichè favorisce l’attivazione di meccanismi antiossidanti contro i radicali liberi;
  • Svolge un’azione antalgica, comportandosi quindi come un antidolorifico naturale;
  • Svolge un’azione antinfiammatoria senza effetti collaterali;
  • Aumenta l’apporto di ossigeno ai tessuti periferici con un effetto rivitalizzante, energizzante, dopante;
  • Migliora l’attività della microcircolazione e della salute dei globuli rossi;
  • Funzione antisettica e antimicrobica contro infezioni virali, batteriche e fungine;
  • Effetto immunomodulante: stimola il sistema immunitario nella difesa dell’organismo o lo attenua in caso di malattie autoimmuni.

Grazie a questi e a molti altri meccanismi l’ozonoterapia, come terapia naturale e senza effetti collaterali, è utilizzata in moltissimi campi di applicazione.

L’Ozonoterapia è indicata per:

Supporto

Nelle terapie farmacologiche per ridurne gli effetti collaterali (ad esempio trattamenti chemioterapici).

Medicina Sportiva

Iperossigenante per il sangue, migliora la prestazione sportiva.

Prevenzione

Antiossidante, antinfiammatorio e iperossigenante, anche con funzionalità estetiche per pelle e capelli.

Trattamento

Patologie vascolari, degenerative oculari, gastrointestinali, dermatologiche, epatopatie, cefalee, lesioni cutanee e cicatrizzazione.

Infezioni

Come antimicrobico, nelle infezioni virali, quali l’Herpes Simplex, fungine (ad esempio candidosi vaginali) e infezioni antibiotico resistenti.

Dolore

Dolori muscolari e articolari, tendinopatie, artriti e patologie artrosiche degenerative, dolore neuropatico.

Vuoi saperne di più?

Scrivimi e sarò felice di rispondere alle tue domande e valutare,

insieme a te, i benefici che puoi avere.